Da sempre il contatto con il bosco e la natura è in grado di generare effetti benefici su corpo e mente.
Negli anni e in numerosi paesi si sta consolidando sempre di più la pratica e lo studio della “terapia forestale”, soprattutto in ambito di prevenzione e di terapia.
In Italia, grazie soprattutto alla spinta e all’interesse di CNR e CAI, in collaborazione con Università ed Enti di Ricerca, associazioni e consorzi, è in corso una sempre più diffusa attenzione al tema che si concretizza tra sentieri, aree naturali e decenni di ricerca scientifica.
Qui troviamo anche la nostra Riserva Naturale Acquerino Cantagallo: un polmone verde dove natura, essenze, benessere ambientale e biodiversità si uniscono in un ambiente ideale per questi temi.
© 2025 Appennino Slow / Riserva Naturale Acquerino Cantagallo