Domenica 6 luglio: nel verde in rosa

La Pro Loco di Gavigno organizza una passeggiata denominata “NEL VERDE IN ROSA” con lo scopo di sensibilizzare alle problematiche legate alle patologie oncologiche, in particolare quelle femminili, stimolando la prevenzione e promuovendo salute e benessere.
la camminata si svolgerà lungo un percorso breve (circa 6 km) aperta a tutti, a carattere non competitivo, con lo scopo della sensibilizzazione a queste problematiche.

L’obiettivo è il coinvolgimento massimo di Istituzioni Pubbliche, Enti, Associazioni e aziende private, affinché, attraverso la sensibilizzazione si raggiunga anche lo scopo, con la collaborazione di Associazione Tumori Toscana ATT, di raccogliere fondi da destinare a specifici progetti dell’Associazione stessa.

Ritrovo ore 8,30 in Piazza della Chiesa di Gavigno.
LE ISCRIZIONI ENTRO IL 4 LUGLIO 2025

Donazione minima: Adulti Euro 12,oo; Bambini 6/12 anni Euro 7,oo; Gruppi (minimo 8 persone) Euro 10,oo a testa

La quota di iscrizione sostiene l’iniziativa e comprende: assicurazione, sacco/zainetto della manifestazione con la T-shirt, bottiglietta d’acqua, gadget vari e ristoro finale.

Si può iscriversi online scaricando il modello e ritornarlo compilato sulla mail prolocogavigno@gmail.com insieme alla ricevuta di bonifico su:

Pro Loco di Gavigno APS IBAN: IT12 K030 692 1526100 000 0068 27
Banca Intesa San Paolo Causale: Nel Verde in Rosa

Oppure: Presso i vari punti di volta in volta segnalati sui social della Pro Loco di Gavigno (Sito, Facebook e Instagram)

Scarica il modulo per iscrizione singola qui.
Scarica il modulo per iscrizione di gruppi qui.

Articoli

  • All Post
  • Alberi
  • Bivacchi
  • Borghi
  • Cascine
  • Centri visite
  • Eventi Cantagallo
  • Eventi e news
  • Fauna
  • Flora
  • Itinerari
  • Luoghi di interesse
  • Rifugi
  • Storia e tradizioni

Categorie

Scopri tutti i luoghi della Riserva

  • All Posts
  • Borghi
La Centrale

Scendendo verso il torrente Carigiola, troviamo La Centrale: un angolo affascinante, dove poter vedere le storiche Case Torri e il...

Fossato

Il paesaggio che ci accompagna a Fossato è lussureggiante, con una fitta vegetazione di abeti, faggi e castagni che sembrano...

Luogomano

Luogomano è un borgo che sembra essersi fermato nel tempo: un piccolo angolo di tranquillità dove storia, cultura e natura...

© 2025 Appennino Slow / Riserva Naturale Acquerino Cantagallo