Cascina di Vespaio

Questo edificio unisce natura, fascino e spiritualità in un unico luogo lontano dai rumori della quotidianità nel maestoso isolamento della Riserva Naturale.

L’edificio è conosciuto come “Cascina il Vespaio”, e il suo passato si lega alla nobile famiglia Borghese e alla Fattoria di Javello.

Osservando l’edificio scopriamo la sua storia, pensate che  il corpo originale era formato da più strutture che lo rendevano una realtà fiorente. Aveva aree usate per l’allevamento e la castanicoltura, che possiamo ancora scorgere tra i ruderi poco distanti. Era anche dotato di burraia e di una fonte d’acqua.

Articoli

  • All Post
  • Alberi
  • Bivacchi
  • Borghi
  • Cascine
  • Centri visite
  • Eventi e news
  • Fauna
  • Flora
  • Itinerari
  • Luoghi di interesse
  • Rifugi
  • Storia e tradizioni

Categorie

Scopri tutti i luoghi della Riserva

  • All Posts
  • Borghi
La Centrale

Scendendo verso il torrente Carigiola, troviamo La Centrale: un angolo affascinante, dove poter vedere le storiche Case Torri e il...

Fossato

Il paesaggio che ci accompagna a Fossato è lussureggiante, con una fitta vegetazione di abeti, faggi e castagni che sembrano...

Luogomano

Luogomano è un borgo che sembra essersi fermato nel tempo: un piccolo angolo di tranquillità dove storia, cultura e natura...

© 2025 Appennino Slow / Riserva Naturale Acquerino Cantagallo