Peraldaccio

Peraldaccio è un borgo che sembra fuori dal tempo, un angolo autentico e incantevole delle nostre terre il cui aspetto così suggestivo si respira già all’arrivo da Vernio, tramite un antico ponte che gli conferisce un fascino particolare. 

Il paese è diviso in due zone: la “parte di sopra” e quella “di sotto”, che invitano il visitatore ad esplorare vie e dintorni. Qui, vicoletti stretti e case di pietra sono avvolti da una natura circostante che si svela in tutta la sua bellezza, creando un equilibrio perfetto, tra storia e paesaggio.

Altro elemento caratteristico del posto, così come di tante altre località della zona, sono i mulini, testimoni delle produzioni locali. Tra questi il Molino di Donato, il Molino della Menica, Molino di Battibecco e il Molino di Genesio.

Articoli

  • All Post
  • Alberi
  • Bivacchi
  • Borghi
  • Cascine
  • Centri visite
  • Eventi e news
  • Fauna
  • Flora
  • Itinerari
  • Luoghi di interesse
  • Rifugi
  • Storia e tradizioni

Categorie

Scopri tutti i luoghi della Riserva

  • All Posts
  • Borghi
La Centrale

Scendendo verso il torrente Carigiola, troviamo La Centrale: un angolo affascinante, dove poter vedere le storiche Case Torri e il...

Fossato

Il paesaggio che ci accompagna a Fossato è lussureggiante, con una fitta vegetazione di abeti, faggi e castagni che sembrano...

Luogomano

Luogomano è un borgo che sembra essersi fermato nel tempo: un piccolo angolo di tranquillità dove storia, cultura e natura...

© 2025 Appennino Slow / Riserva Naturale Acquerino Cantagallo