La riserva si trova tra Prato e Pistoia. Cantagallo e Cascina di Spedaletto sono i due principali accessi alla Riserva.
Da Cantagallo, dal versante toscano, prendere la S.R. 325 da Prato fino a Vernio, proseguire seguendo le indicazioni per Cantagallo.
Dal versante emiliano, prendere l’autostrada A1 ed uscire a Roncobilaccio, da qui per Castiglione dei Pepoli, quindi sulla S.R. 325 per Montepiano ed arrivati a Vernio deviare a destra per Cantagallo.
Da Cascina di Spedaletto, dal versante toscano, prendere da Pistoia la strada per Candeglia e l’Acquerino, poco prima di arrivare a questa località, andare a destra per Spedaletto.
Dal versante emiliano, percorrere l’autostrada A1 ed uscire a Roncobilaccio, quindi seguire per Castiglione dei Pepoli, Lago del Brasimone, fino al Lago di Suviana, quindi per l’Acqua e poi per l’Acquerino; oltrepassata questa località andare a sinistra per Spedaletto.
Si consigliano tre varchi d’ingresso in corrispondenza ad aree ideali all’avvio di una escursione:
Ingresso Nord, Rifugio Pacini
https://maps.app.goo.gl/jRy5AYV22Ukbqbik6
Ingresso Ovest, Cascina di Spedaletto
https://maps.app.goo.gl/JBhZYhGvevdPdZHX7
Ingresso Est, Centro Visite di Cantagallo https://maps.app.goo.gl/gyVU4HAT4mPBYhYM7
Ingresso Sud, Migliana
https://maps.app.goo.gl/ZeagbrKYys2VGxXB9
© 2025 Appennino Slow / Riserva Naturale Acquerino Cantagallo